VIVI LA MUSICA, VIVA LA MUSICA

 

Vivi la musica banner cut

Il progetto “Vivi la Musica Viva la Musica” è un progetto ideato dagli allievi

dell’ Associazione Culturale Musica 2000 / Supersonic Music School

e realizzato grazie al contributo della “Regione Friuli Venezia Giulia – Giovani F.V.G.”

L.R.  12/2007
“promozione della rappresentanza giovanile,
coordinamento e sostegno delle iniziative a favore dei giovani”
 

Il progetto, iniziato già a Maggio 2011 con il primo seminario in 3D con i musicisti della band di Jovanotti, prevede il coinvolgimento di almeno 50 ragazzi di età compresa fra i 10 e i 29 anni che sappiano suonare vari strumenti per la formazione di più Band. Il percorso formativo è composto da 3 fasi principali più degli eventi speciali come seminari-concerto con musicisti di rilievo del panorama musicale nazionale ed internazionale.

1. Nella prima fase si realizzano delle attività volte a favorire la “musica d’insieme” e la socializzazione. Vengono formate più band composte da almeno 5 ragazzi ciascuna (1 batterista, 1 bassista, 1 pianista, 1 chitarrista, 1 cantante) per un totale di almeno 10 band. Ogni band, seguita da 1 docente professionista, farà delle lezioni di musica d’insieme, una lezione a settimana di 2 ore, dove lavoreranno sulle canzoni da eseguire al concerto finale e da registrare in studio per la realizzazione del CD. Più precisamente durante queste lezioni verranno affrontati i seguenti argomenti: ascolto guidato e analisi musicale dei brani da eseguire, studio delle parti musicali di ogni strumento, armonia, melodia, ritmo, stesura ed arrangiamento, cura dell’esecuzione di gruppo. Le canzoni da eseguire verranno scelte dai ragazzi.

2. La seconda fase prevede la registrazione in studio di incisione dei brani preparati nella prima parte del progetto per la realizzazione di un CD che verrà poi stampato in più copie e regalato ai partecipanti al progetto come documento audio del lavoro svolto. (Almeno 1 brano per band) . In questa fase i ragazzi avranno occasione di capire e documentare tutte le fasi di lavoro in uno studio di registrazione professionale per la realizzazione delle loro canzoni.

3. La terza fase prevede l’organizzazione e la realizzazione di più concerti (almeno 3) per dare occasione ai ragazzi di esibirsi in pubblico, verificare il lavoro svolto e confrontarsi fra loro. I concerti si svolgeranno in grandi luoghi pubblici come parchi e/o teatri in modo da favorire grande afflusso di pubblico giovane e adulto.

(Ad esempio la Casa della Musica, il Parco Europa Unita o il Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli.)

 

Questi alcuni eventi speciali organizzati in questi anni :

1. Seminario con i musicisti di Jovanotti :Saturnino, Leo Di Angilla e Christian “Rigano” Noochie

2. Seminario-concerto di chitarra con Massimo Varini

3. Doppio Seminario di Canto con Barbara Errico

4. Seminario sulla registrazione in studio con  Andrea Fontana e Franz Contadini

5. Seminario + Concerto “Rock” con “I DOLCETTI” di Gianni “Jana”Rojatti

6. Workshop di Basso Elettrico e Batteria con Max Gelsi e Andrea Fontana

7. Doppio seminario di Canto con Paola Folli

8. Seminario “La Sezione Ritmica” con Faso e Christian Meyer

9. Seminario di Chitarra con Massimo Varini

10. Seminario di Chitarra con Giacomo Castellano

11. Seminario di Percussioni con Leo di Angilla

12. Seminario e concerto con il chitarrista “Joe Jorgenson”

13. Seminario sulla registrazione con Marti Jane Robertson

14. La Storia del Jazz con Giorgio Pacorig

15.  Seminario-concerto “The Vocal Circle” con Albert Hera

16. Concerto con il chitarrista “Peter Finger”

17. Concerto con il chitarrista Franco Morone e i Deja

18. Seminario “Professione Cantautore” + concerto con Matt Epp

resized__LTF4616

 

Il CD della IIIa edizione su Soundcloud:

 

Il CD della IIa edizione su Soundcloud:

 

Il CD della Ia edizione su Soundcloud:

 

La preview su Youtube del CD della IIIa edizione di questo progetto :

 

 

Alcuni video della prima edizione :

Alcuni video della seconda edizione :

Alcuni video della terza edizione :