La ‘Festa della Musica’ IIa edizione

00
La “Festa della Musica” 
per il II° compleanno della Casa della Musica 
del Comune di Cervignano del Friuli in Via Verdi, 23 – tel 0431-388990
 
Domenica 14 Aprile dalle ore 10.00 alle ore 20.00 la seconda edizione della “Festa della Musica” .. 
Concerto Non Stop con giovani allievi della Supersonic Music School, giovani band emergenti ed ospiti.
 
Pranzo offerto a tutti i presenti grazie allo sponsor Friuliestintori http://www.friuliestintori.com
e alla collaborazione dell’ Associazione Nautica Cervignanese 
 
Ingresso Libero
 
Questo linea di massima il programma della giornata
 
h 10.00 Giovani allievi di Pianoforte della Supersonic Music School
h 11.30 Giovani allievi di Chitarra della Supersonic Music School
h 13.00 Pausa Pranzo
h 14.00 Michele Pucci presentazione CD (30 min. circa)
h 14.45 Musique Boutique – Lounge Live Project (1h circa)
h 16.00 Le band del progetto Vivi la musica, Viva la Musica
Dream Teen – Cosmic Girls – The Powerage – Mai Dire Rock
New Dreamers – Blue Note –
h 18.00 Bartolini – Fantin duo (30 min. circa)
h 18.30 Just Duet (30 min. circa)
h 19.00 a finire altre band emergenti :Gates Of Doom e BlackBurn Rose
Gli ospiti
h.14.00 IL NUOVO CD DI MICHELE PUCCI PER FUNIMA
ATRAS PER UNDAS ITO FATIS ARCANIS LUCENTES
“Atras per undas” è il titolo del nuovo cd del chitarrista Michele Pucci,
Il progetto di questo cd, registrato da Fabio Tomasino nel bellissimo teatro settecentesco di Montecosaro nelle Marche, è stato sostenuto dal Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli in quanto tutti i ricavati della vendita andranno a finanziare il progetto “Hijos del Sol” della Onlus “Funima International” ad Asunciòn in Paraguay (www.funimainternational.org).
I pezzi presenti nel cd, uno dei quali riproposto in video come “bonus track”, sono rappresentativi del mondo sonoro di Pucci: si va dal flamenco (con la traccia che dà nome al disco, “Atras per undas”, ed una “Soleà” di Paco De Lucia) alla musica mediorientale (nel mistico “Medley ‘Ud”, in cui compare anche una rarefatta versione di “Stelutis Alpinis”), a composizioni minimaliste (“Me tra i miei”, “Di Medusa”, “Cinzia”, “Mare”), per poi arrivare ad una improvvisazione a quattro chitarre in “Vals Funky”, con la partecipazione molto intrigante di un altro grande chitarrista friulano, Francesco Bertolini alla chitarra jazz, e di due giovani virtuosi, Enrico Maria Milanesi alla chitarra acustica e Giovanni Bresil alla chitarra flamenca. C’è spazio anche per un richiamo a quello che è stato il primo strumento di Pucci, con un arrangiamento “flamenco” del Preludio dalla prima Suite in Sol maggiore per violoncello di Bach.
Oltre all’aspetto propriamente musicale, questo lavoro ha una importante veste grafica firmata da Vera Fedrigo e Franco Del Zotto, che hanno creato nella tasca interna del digipack un’opera d’arte contemporanea di altissimo livello artistico da meditare ascoltando il disco.
h.14.45 MUSIQUE BOUTIQUE :
I “Musique Boutique” nascono nel 2008 dall’ idea del tastierista e produttore “Franz” Contadini e della cantante Ariella Perentin di creare una band che proponesse dal vivo un raffinato repertorio Lounge-Chillout rivisitanto  in questi stili le più famose canzoni del mondo pop-rock & dance.
Alcuni esempi:
“Smoke on the Water” dei Deep Purple o “Billy Jean” di Michael Jackson in versione Swing,
“Roxanne” dei Police o “Save a Prayer” dei Duran Duran in Bossa Nova,
“Gypsy Woman” di Crystal Waters o “Just can’t get enough” dei Depeche Mode in versione Latin-Jazz etc. etc. per un totale di oltre 50 brani in repertorio.
Ideali per aperitivi, pre-discoteca e cene di gala ben presto vengono ingaggiati per eventi esclusivi come il X° compleanno del Club Modà di Erba (Como) con ospiti Belen Rodriguez (madrina della serata), Aldo Giovanni e Giacomo e altri artisti di rilievo, suonano a Vienna per TURISMO F.V.G.  per la cena di gala della fiera del Turismo Europeo, 2 eventi presso la Illy caffè di Trieste oltre a vari live nei club regionali.
Parallelamente all’attività live i “Musique Boutique” iniziano a registrare presso il Supersonic Studio (studio di registrazione) di Franz Contadini (www.supersonicstudio.com) e presso lo studio della Casa della Musica del Comune di Cervignano del Friuli  alcuni brani del loro repertorio  che vengono pubblicati dall’etichetta M.O.D.A. Music Fashion di Milano e inseriti in prestigiose compilation Lounge italiane ed estere.
All’inizio 2011 “Franz” Contadini, che già da anni produce remix per artisti di rilievo come Nek, 883, Afrika Bambaataa, Alice, Mietta, Pitura Freska, Dj Francesco, Joe T Vannelli etc  ha l’intuizione di remixare con i Musique Boutique in versione bossanova il singolo di Jovanotti “Tutto l’amore che ho” tratto dal nuovo album ORA. Jovanotti (e tutto il suo staff) rimane colpito da questo remix e ne parla in un’intervista a Radio 105 presentandolo come un remix esclusivo. La Universal (sua casa discografica) rende ufficiale il remix e lo manda a tutte le radio italiane che iniziano a trasmetterlo (RadioDeeJay, RadioMonteCarlo, 101, etc. etc), e lo inserisce in varie compilation esclusive.
Inizia una collaborazione tra Jovanotti e Franz Contadini che nel 2011 realizza ben 5 remix, 2 lounge con i Musique Boutique (l’altro è “La notte dei desideri” in versione latin) e 3 dance di “Tutto l’amore che ho”, “Io danzo” e “Il più grande spettacolo dopo il Big Bang”.
Nel frattempo i Musique Boutique registrano in studio altri brani tratti dal repertorio live tra cui la canzone “Gypsy Woman” di Crystal Waters in versione latin. La fortuna vuole che Crystal Waters, amica dell’etichetta  M.O.D.A. Music, sente il provino e decide di ricantarlo facendo il featuring con i Musique Boutique.
A Giugno 2012 esce il primo CD dei Musique Boutique dal titolo “C’est Chic” sia in digitale che CD fisico, e i primi di Luglio esce anche il remix House di Gypsy Woman realizzato da Franz Contadini con il suo collaboratore il dj friulano Gianni Coletti che in una settimana raggiunge il I° posto della classifica House di Beatport e tra i primi 10 su iTunes.
Il singolo con Crystal Waters entra in rotation a MonteCarloNights su RadioMonteCarlo. Sia il singolo che l’album sono stati licenziati in vari stati del mondo.
Il 27 Novembre 2012 esce “Back Up 1987-2012” per i 25 anni di carriera di Jovanotti e nei CD del cofanetto con i migliori Remix c’è anche la versione bossa nova di “Tutto l’amore che ho” dei Musique Boutique, mentre a Dicembre 2012 esce la prestigiosa compilation di Radio MonteCarlo “New Classics” vol. 6 con la traccia “Venus” in versione smooth funk.
A fine Dicembre 2012 i Musique Boutique realizzano sempre per Jovanotti il remix bossanova del singolo “Tensione Evolutiva”, molto apprezzato dallo stesso Lorenzo, dalla Universal e trasmesso tutt’ora dai grandi Network italiani.
Attualmente la band è composta da:
Ariella Perentin : Voce
Franz Contadini : Tastiere
Luca Capizzi : Sax
Francesco Cainero : Contrabbasso
André Araujo : Batteria e Percussioni
h. 18.00 Bertolini-Fantin duo
Francesco Bertolini (chitarra)
Rudy Fantin (pianoforte)
eseguiranno brani tratti dal CD “Los dias del Viaje” di Francesco Bertolini e brani di Bill Evans
FRANCESCO BERTOLINI ( La Plata, Argentina, 1970)
Si dedica all’insegnamento e alla promozione dell’arte musicale
(ascolto, aspetto ritmico corporeo, musica come strumento di evoluzione personale,
meditazione, comunicazione, aggregazione giovanile)
dal 1996, tenendo corsi e seminari sia in Italia che all’estero.
Diplomato in chitarra moderna presso il Musician’s Institute di Los Angeles
(California, 1994).
Prosegue gli studi specializzandosi in chitarra e arrangiamento Jazz,
psicologia e didattica della musica presso lo Sweelink conservatorium di Amsterdam (0landa, 1996-1999).
Partecipa a numerosi seminari di musica moderna in tutta Europa e negli Stati Uniti.
Diploma di Maturità scientifica al liceo statale N. Copernico di Udine
(Italia, 1989).
First Certificate in English, University of Cambridge (Inghilterra, 1986).
h. 18.30 Just Duet
Francesco Tizianel : chitarra
Laura Battel : voce
presentano il CD “Stop The Time” prodotto da Tuck & Patty