Concerto gratuito con Peter Finger

00
Giovedì 17 Ottobre 2013
c/o Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli
Concerto ad ingresso GRATUITO
con il chitarrista acustico di fama internazionale “PETER FINGER”
Apriranno il concerto i “DEJA” : Serena Finatti e Andrea Varnier
Evento realizzato nel contesto del progetto
“Vivi la Musica, Viva la Musica”
con il contributo della Ragione F.V.G.
e il patrocinio del Comune di Cervignano del Friuli.
Peter Finger: (www.akustikgitarrist.de)
ogni appassionato di chitarra o, meglio, di chitarra acustica, non può non conoscere questo nome. Grazie a una straordinaria carriera iniziata negli anni ’70, Peter Finger si è guadagnato una notevole reputazione a livello internazionale, la stampa musicale lo inserisce ormai nel pantheon dei migliori chitarristi del mondo, e chi abbia ascoltato anche uno solo dei suoi 16 album, sarà sicuramente d’accordo. Innumerevoli fortunate tournée lo hanno portato in giro per tutto il globo: rinomati concerti in Europa, Stati Uniti, Giappone, etc. segnano solo alcuni degli importanti risultati in campo musicale di questo straordinario artista.
Peter Finger è riuscito a realizzare qualcosa che pochi altri possiedono al giorno d’oggi: la perfetta armonia tra virtuosismo, musicalità e composizione. Il suo universo musicale è sconfinato, e dimostra una profonda conoscenza tanto della storia musicale, quanto dello stato dell’arte contemporaneo. L’ascoltatore attento sarà in grado di riconoscere il linguaggio tonale di Debussy, Ravel o Stravinsky di volta in volta – e, nello stesso respiro, addirittura ritrovarsi nel regno del rock. O si meraviglierà di fronte alla quasi orchestrale, a volte spiazzante, sperimentale tessitura di ritmo, armonia e melodia di Peter, che, va assolutamente menzionato, riesce a fondere il tutto in maniera fluida e organica e a non farlo sembrare un’accozzaglia di suoni sconnessi. Ed è questo il motivo per cui la sua musica è sempre un grande piacere sensoriale, ben lontano da qualsiasi tipo di freddezza cerebrale – ardua e stimolante allo stesso tempo.
Per completare il quadro di una personalità artistica così sfaccettata, vanno citate inoltre la stimata attività come sound engineer in studio di registrazione, la rivista “Akustik Gitarre” che ha ideato e creato personalmente, ma soprattutto la prestigiosa etichetta discografica “Acoustic Music Records”, che dirige da anni e che raccoglie grandi musicisti da tutto il mondo in un catalogo che è ormai un punto di riferimento riconosciuto.
(Kai Schwirzke)
I Deja sono il progetto di Serena Finatti (voce) e Andrea Varnier (chitarra acustica), propongono musica originale e mai banale, frutto di una continua ricerca armonica e timbrica. Gli arrangiamenti sono curati e particolari, e non fanno mai rimpiangere la mancanza di un organico più ampio.
Nel 2009 hanno vinto il primo premio all’Open Strings Festival di Osnabruck.
Nel 2010 è uscito “Laila”, prodotto da Peter Finger per Acoustic Music Records, che hanno suonato in numerosi concerti in tutta Italia, oltre che Germania, Ungheria, Romania e Repubblica Ceca.
Nel 2012 si classificano terzi al Festival della Canzone Friulana.
Nel 2013 vincono la IX edizione del Premio Poggio Bustone, aggiudicandosi anche il premio per la miglior cover di Lucio Battisti con “E penso a te”.
Stanno attualmente registrando un nuovo album di inediti, in uscita nei primi mesi del 2014.