Francesco “Franz” Contadini
Francesco “Franz” Contadini
Pianista e Tastierista, Compositore, Produttore e Remixer :
Ha remixato e collaborato con artisti come :
Jovanotti, Zucchero, 883, Nek, Elisa, Anastacia,
Afrika Bambaataa, Scooter, Technotronic, Crystal Waters
e molti altri
Classe 1966 inzia molto giovane la professione del musicista sia live che in studio, con la passione
per il jazz ma anche per la musica elettronica e in questi anni realizza nel suo Supersonic Studio
www.supersonicstudio.com innumerevoli produzioni e remix House-Electro House ma anche
Lounge con il suo progetto Musique Boutique (www.musiqueboutique.it) per molti artisti di rilievo
italiani ed internazionali.
Dal 2011 a oggi realizza oltre 10 remix per l’artista Lorenzo “Jovanotti” Cherubini
che riscontrano grande successo in tutte le radio nazionali e alcuni vengono pubblicati dalla
Universal Music Italia in varie compilation e nel cofanetto “Backup 1987-2012” per i 25 anni di
carriera di Lorenzo . Il remix bossanova del singolo “Tutto l’amore che ho” realizzato con il
progetto Musique Boutique viene inserito da Jovanotti in “Backup 1987-2012” nel CD dedicato ai
migliori remix della sua carriera.
Grazie a questi risultati la Universal Music Italia a Novembre 2013 commissiona a Franz i
remix del nuovo singolo di Zucchero Sugar Fornaciari “Quale senso abbiamo noi” (3 versioni
Electro e una Lounge) e il 10 Dicembre 2013 viene pubblicato un EP su iTunes e in tutti i migliori
portali digitali.
Per i Remix in chiave House-Elettronica dal 2008 Franz usa lo pseudonimo “KeeJay Freak” con il
quale (oltre a firmare molti remix) realizza diverse produzioni con varie label italiane.
Con il progetto lounge Musique Boutique a giugno 2012 pubblica il CD “C’est Chic” con
l’etichetta MODA Music e alcuni brani vengono inseriti in prestigiose compilation fra cui la
“Monte Carlo New Classics Vol. 6” di RadioMonteCarlo. Il Cd contiene la versione latin di
Gypsy Woman ricantata appositamente da Crystal Waters che ne autorizza il featuring. Franz
assieme al dj Gianni Coletti realizza di questa versione anche dei remix House che raggiungono la
vetta della classifica House e la classifica generale di Beatport.
A settembre 2013 i Musique Boutique realizzano i nuovi jingle per la trasmissione
“MonteCarloNights” condotta da Nick The Nightfly e a Febbraio 2014 vengono ospitati e
intervistati da Nick proprio in una puntata di questa trasmissione dove eseguono dal vivo 3 brani.
A questo link è visibile il video dell’intervista e del live:
http://www.radiomontecarlo.net/video-singolo/videoId/3343/
Sempre per i Musique Boutique a Giugno 2014 esce un EP con il primo singolo inedito
“Come Closer” un brano in stile anni ’20 con arrangiamento electroswing. L’ Ep contiene sia la
versione originale che 4 remix dei Dj Gianni Coletti, Pat Rick & Miki U.K., Keejay Freak e Luca
Noale. A questo link è possibile vedere il video del singolo http://youtu.be/tfrtaow-1iA
Andando indietro negli anni la sua carriera professionale iniza nel 1984 a soli 17 anni
entrando a far parte come tastierista del gruppo del cantautore Angelo Baiguera che viene scelto
come “gruppo spalla” da Fabrizio De Andrè per la tournée “Creuza de Ma” (venti e più date in
tutta Italia e Svizzera) partecipando contemporaneamente anche al Festivalbar su Canale 5 e varie
trasmissioni RAI.
Nel 1985 partecipa con la Witz Orchestra, un’orchestra ironica molto originale, a varie
trasmissioni RAI e spettacoli nazionali ricevendo anche i complimenti da Renzo Arbore alla fine di
uno spettacolo al Teatro Sistina di Roma.
Dal 1989 si avvicina al mondo della Dance Music come compositore e produttore,
realizzando, ad oggi, centinaia di produzioni e remix con le più importanti etichette discografiche
italiane ed estere e collaborando con vari team di produzione.
Una chicca: dal primo disco Electro-Dance dal titolo “Dance to the Rhythm”, prodotto nel 1990
dal dj Andrea Gemolotto per la DFC records, i Technotronic campionano il riff principale di
synth per la realizzazione del loro singolo “Hey yo, here we go” riconoscendo a Franz i diritti
d’autore per tutto il mondo.
Tra il 1997 ed il 1998 realizza per l’etichetta WEA Italiana, 3 Remix per NEK: “Laura
non c’è” ( mix italiano più venduto nel 1997 con 38.000 copie in Italia ,250.000 in Francia e in
Germania) “Sei Grande” e “Se una regola c’è”; il Rmx di MIETTA “Angeli noi” e produce il
Rmx della canzone di San Remo dei PITURA FRESKA “Papa Nero”.
Nel 1997 realizza come compositore e produttore un album Acid Jazz con la cantante
inglese dei SOUL II SOUL Melissa Bell (corista anche di Elton John, George Michael, Queen
etc. etc.) in collaborazione con la Label inglese “Acid Jazz” .
Nel 1998 partecipa come produttore e compositore al progetto musicale “STEREO
KICKERS” per la Sony Music tedesca, dedicato ai Mondiali di Calcio 1998 uscito in tutto il
mondo nella compilation ufficiale “ALLEZ OLA OLE’”.
Nel 2000 produce il singolo del rapper americano AFRIKA BAMBAATAA “You Ask for
the Moon” che viene pubblicato in tutta Europa , Sud America , Sud Africa , Australia e Stati
Uniti, e realizza il Remix del brano di San Remo 2000 della cantante Mietta “Fare l’Amore” per
la WEA Italiana.
Nel 2001, assieme al produttore Sergio Portaluri realizza per Claudio Cecchetto il remix
degli 883 “La lunga estate caldissima”.
Nel 2003 scrive e produce assieme al D.J. Gianni Coletti la canzone “Gimme Fantasy” un
brano Gospel in versione House ( su etichetta M.O.D.A. Warner Music ) che diviene una vera Hit
ai primi posti di tutte le classifiche italiane, sigla de “Le Iene” su Italia 1, stacchetto di “Striscia la
Notizia” su Canale 5 e partecipa alla trasmissione RAI “Top of the Pops”.
Nel 2004 realizza vari progetti tra i quali un remix di un brano storico della musica soul
“Think about it” di James Brown con la voce della cantante americana Lyn Collins (prima
moglie di James Brown), il remix di D.J. Francesco “Era Bellissimo” commissionato da Claudio
Cecchetto e varie produzioni-remix per il d.j. italiano Joe T Vannelli.
Sempre nel 2004 inizio a collaborare con le coriste americane di “Elisa” Barbara Evans e
Julia St. Louis per alcuni progetti discografici tra i quali “ The House Groovers feat J. & B.“
uscito sul mercato discografico con il singolo “Saved by the music” nell’aprile 2005 per l’etichetta
della TIME Label 73, e per il nuovo singolo di Gianni Coletti “Fire” uscito a Maggio 2005 per la
AirplaneRec.
Nel 2006 ha l’onore di lavorare nel suo studio con “Elisa” per la realizzazione della colonna
sonora del film “Lintver” prodotto da Altrevisioni. Sempre nel 2006 inizio la produzione di vari
progetti di musica Lounge-New Jazz con l’etichetta discografica M.O.D.A. Music di Milano e le
edizioni Warner Music Italia, brani raffinati che spaziano dalla Bossa Nova al Latin-Jazz al
Lounge-Chillout inseriti in svariate compilation internazionali.
Nel 2007 inizia la collaborazione con lo studio di produzione video Nu Design realizzando
ad oggi svariate colonne sonore con musiche per video pubblicitari per grandi aziende. (Illy Caffè,
Assicurazioni Generali, Askoll Motor, Eurotech, Dainese e Goretex, Ceccato, Campagnolo,
Cassina, Loacker per citarne alcuni).
Nel 2012 la famosissima band tedesca Tecno-HardCore “Scooter”
(http://scootertechno.com/) prende il ritornello di una vecchia produzione di Franz del 1995
“Summer Dream of Love” e realizza un nuovo brano “Summer Dream” per l’album The Big
Mash Up riconoscendogli ovviamente i diritti d’autore.
Dicembre 2014 realizza ben 3 remix del singolo “Sabato” di Jovanotti (KeeJay Freak RMX, “Sabatosera remix” assieme a Giovanni Vernia a.k.a. Jonny Groove e la versione “Smooth Funk” con i Musique Boutique). Tutti e 3 i remix vengono inseriti nella speciale compilation Sabatomania con i 30 migliori remix realizzati da Top Dj italiani.
Maggio 2015 realizza i remix ufficiali dei singoli per l’estate 2015 “L’Estate Addosso” di Jovanotti e “Io Ti Aspetto” di Marco Mengoni e collabora con il Dj Albert Marzinotto vincitore della trasmissione TOP DJ 2015 andata in onda su SKY.
Ottobre 2015, esce per Universal Music Italia il singolo di Carmen Consoli dal titolo “Ottobre” rivisitato da Franz Contadini nel suo Supersonic Studio.
Aprile 2017 esce per la prestigiosa TIME Records il nuovo progetto “Julie Joy” con il brano San Salvador (versione future house 2017 dello storico brano di fine anni ’70) che entra subito nella prestigiosa classifica “DeeJay Parade” di Albertino di Radio DeeJay, dove vi rimane fino a fine Luglio 2017 e raggiungendo la posizione numero 6.
Estate 2017 assieme ad Andrea Rigonat realizza per Universal Musica Italia il rework del singolo della cantante Federica Carta di AMICI di Maria De Filippi “Forte e Chiaro” il cui video ha superato il 1.000.000 di view su youtube
E’ inoltre titolare dall’anno 2000 della “Supersonic Music School”, una delle più importanti scuole
di musica moderna del Friuli Venezia Giulia dove insegnano e collaborano anche alcuni musicisti
della band di Elisa come il chitarrista Andrea Rigonat, Andrea Fontana (batterista di Elisa, Tiziano
Ferro, Fossati, Cremonini), Max Gelsi (bassista di Elisa, Fossati, Grignani etc.), Carlo Bonazza
(batterista di Elisa, Prozac +, Cyndy Cattaruzza etc.) .. e direttore tecnico-artistico della Casa della
Musica di Cervignano del Friuli, una struttura nuovissima di 700 mq con sale prova, auditorium
100 posti, studio di registrazione dove ogni anno vengono organizzati seminari con musicisti di
livello nazionale ed internazionale, concerti a scopo didattico, concerti di giovani band emergenti
(Elisa viene spesso a fare le prove per i suoi tour in questa struttura).
Contact : cell. +39 392 2837733 email : info@supersonicstudio.com
Il corso di pianoforte moderno e tastiere :
Il corso prevede principalmente lo studio della tecnica pianistica moderna con totale padronanza delle armonie moderne e jazz,
delle scale, accordi a 3-4-5- voci, rivolti, giri armonici, accompagnamenti in vari stili,
improvvisazione, arrangiamento, sviluppo dell’orecchio musicale, introduzione alla composizione.
Conoscenza dei Synth e delle varie tecniche di programmazione e dei tipi di sintesi.
Inoltre corso avanzato di arrangiamento e produzione musicale con il computer
Videos
-
Jam Session con la band di Jovanotti
Andrea Fontana, Francesco "Franz" Contadini -
Seminario sulla registrazione con Andrea Fontana e Franz Contadini
Andrea Fontana, Francesco "Franz" Contadini -
The Supersonic Music School
Andrea Fontana, Andrea Varnier, Ariella Perentin, Carlo Bonazza, Francesco "Franz" Contadini, Giovanni Toffoloni, , Violetta Gratton