Carlo Bonazza

Carlo Bonazza

 Carlo Bonazza, nato a Gorizia il 9 settembre del 1973, inizia a suonare la batteria fin da piccolo; nel corso degli anni ha studiato con i maestri Alessandro Canciani, Francesco Cechet, Mauro Kellner,Hermes Ghirardini, U.T. Ghandi, dal 1991 al 1993 studia a Milano con Sergio Pescara (G.Nannini, E.Finardi, G.Grignani), dal 1993 al 1995 al
Cambio Musica di Brescia con Alfredo Golino (E.Ramazzotti, L.Pausini, P.Daniele,etc..). Inoltre,a Los Angeles ha l’occasione di prendere alcune lezioni private da Zoro (batterista di Lenny Kravitz) nonché di partecipare a numerosi seminari con batteristi di fama internazionale (Gadd-Erskine-Weckl-Colaiuta-Cobham-Bozzio-Katchè-…)

Dal ’93 al ’96 suona con la band funk-acid jazz Alternative Energy assieme a Christian “Noochie” Rigano (Jovanotti, T.Ferro, G.Nannini,etc) Dopo numerose collaborazioni in ambito cover e di musica originale con gruppi della zona, il primo tour importante è nel 1996 con i Prozac+ (tour italiano a supporto dell’album Testaplastica).

Nel 1997 incide un album con il gruppo progressive rock Phoenix Ash. Dal 1999 ad oggi collabora a vari progetti e produzioni in studio con Andrea Rigonat (chitarrista di Elisa)presso l’Henry Stills Studio.

Nel 1997-1998 , suona con Elisa nella promozione dell’album “Pipes and Flowers”, in numerose apparizioni tv, tour italiano ed europeo nelle maggiori arene (aprendo i concerti di Eros Ramazzotti) e importanti festivals (Primo Maggio Roma-Heineken Imola 1998-Out in the green Zurigo-vari in Germania) Con Elisa incide il brano “Cure Me”.

Dal 2000 al 2003 ritorna con i Prozac+ suonando nei vari tours, festivals (Heineken Imola 2000) e promozioni tv del 2000-2001-2002, contando oltre 170 concerti.Con i Prozac+ registra l’album “Miodio”.(é presente nel videoclip di “Un Minuto Per Sempre”)

Nel 2001 registra un brano di Andrea Rigonat con Max Gelsi al basso per la compilation “Italy Plays Fender”.

Nello stesso anno produce assieme a Francesco Contadini presso lo Studio Supersonic, alcune canzoni per la cantante Mary Dima (canale 5, Winx the Musical,Marco Carta,etc)

Nel 2002 registra alcune canzoni per gli album di Alberto Fortis e Alan Sorrenti.

Dal 2003 ad oggi suona con i Cindy’s Project ( con la cantante Cindy Cattaruzza- Operazione Trionfo-I Raccomandati, Hair The Musical,etc etc)

Nel 2004 si esibisce con la band Bandolero al Tuborg Live Festival di Belgrado (aprendo il concerto di Emir Kusturica) davanti a oltre 50.000 persone.

Nel 2005 suona con la band hard rock  Bad Spirit assieme al noto chitarrista veneto Claudio Rudella

Nel 2007 partecipa al “Soundtrack Tour” di Elisa (tour invernale nei palasport ed estivo nelle arene). E’ presente nel cd-dvd di Soundtrack Live. Durante questo tour ha l’onore di condividere il palco con gli ospiti musicali di Elisa tra cui Luciano Ligabue, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro ed il produttore Corrado Rustici.

Nel luglio 2007 si esibisce all’I tunes festival di Londra.

Nel 2009 registra l’album “Out Again”del bluesman veneto Stefano Zabeo (che vanta importanti collaborazioni in ambito blues) con cui dal 2005 si esibisce nei clubs del triveneto assieme ad altri due musicisti d’eccezione, Mauro Tolot al basso e Carlo Zambon all’armonica.

Dal 2005 ad oggi collabora con il chitarrista  Federico Spanghero alla realizzazione di brani propri.

Nel 2007 producono il cd “Stoneface & The Hijackers” con Marino Cecada, Andrea Rigonat  e successivamente Giulio Biasinutto e si esibiscono live nel Triveneto, Austria e Slovenia.

Dal 2008 al 2010 collabora con i Sick Tamburo (progetto di Gianmaria Accusani ed Elisabetta Imelio dei Prozac+), suonando nell’album di debutto e nel relativo tour italiano nonché ad importanti festival di rock indipendente quali “La notte della Tempesta” a Ferrara, e il “Miami festival” a Milano. Nel 2009 suona a Rock in Idro a Milano prima dei Faith No More e dei Limp Bizkit.

Nel 2010 si esibisce in alcuni concerti con la band rock  Voodoo Box e Darryl Jones ( bassista dei Rolling Stones, Sting, Madonna, Miles Davis….)

A novembre 2010 ha l’onore di suonare al Prog Exhibition Festival di Roma, salendo sul palco con Aldo Tagliapietra- Tolo Marton- Tony Pagliuca (membri storici de Le Orme) e con David Cross (violinista dei King Crimson). Durante le 3 serate erano presenti i maggiori gruppi italiani (P.f.m.-Banco-Trip-etc) ed importanti ospiti internazionali.

E’ presente nel cd-dvd cofanetto del Prog Ehibition.

Nel 2011 suona alcuni concerti con il mitico Mal dei Primitives (fra cui il Capodanno in piazza a Pordenone), e collabora dal vivo con la band dei Danka con cui partecipa all’ Heineken Jammin’ Festival di Mestre aprendo ilconcerto di Vasco Rossi. E’ presente inoltre nei videoclip di “Mi Basta” e ” Il Mondo è Lontano”.

Durante il 2011 registra alcuni lavori in studio: Soul of Pain (Jork Studio Slovenia)- Nathan (Henry Stills Studio)- Andrea Cia (Hss)- John Prasec (Hss)- Jade( Jork studio) prodotto da Paolo Benvegnù.

Nel 2012 collabora al disco di Francesca Michielin (vincitrice di X Factor 2011) suonando la batteria e scrivendo il testo del brano “Se Cadrai” su musica di Elisa;

Nello stesso anno forma la rock band Go Go Diablos assieme a  Federico Spanghero (chitarra) -Simone Bertogna (voce)-Mauro Tolot (basso); a settembre 2012 la band incide l’album “Accidents”, per la new lm records.E’ presente nel videoclip di “Motorpsycho”.

Da novembre 2012 ad oggi partecipa a numerosi concerti nel triveneto e in Austria con il progetto Cindy & The Rock History, uno spettacolo sulla storia del rock dagli ’50 ai 2000, con proiezioni video sincronizzati con lamusica.

Nel 2013 e durante tutto il 2014 suona principalmente con Cindy & The Rock History contando 150  concerti dall’inzio del progetto.

Da Febbraio 2015 è endorser delle bacchette Lantec http://lantecsnc.it/endorser.html

A fine  2014 e inizio 2015  suona nuovamente dal vivo con Elisa per alcune convention a Bologna.

Ad aprile 2015 registra alcune batterie presso L’Henry Stills Studio di Andrea Rigonat  per i concorrenti di Amici (Canale 5) dove Elisa è direttore artistico dei “Blu”

Nel corso degli anni si è esibito, e si esibisce tuttora con numerosi musicisti e bands del Triveneto tra cui:  Crazy Mama (Rolling Stones Tribute)Tra Palco e Realtà-Cocktails Band-Rio Grande(ZZ Top Tribute)-Rock Party-E=Mc2-Rocking Daddies-Bodymovers- Rockemon-Bad Spirit- Claudio Rudella-Nicole Pellicani-Tommy Beltrame’s Hot Rats,Dr.Beat e molti altri…

1904110_10203195977240430_935851437281655333_n

Il suo corso di batteria:

CORSO BASE (BAMBINI – PRINICIPIANTI)

Nozioni di base e conoscenza graduale dello strumento;

Imparare a leggere la musica e suonare divertendosi  sperimentando le varie sonorità; il libro di riferimento è

” Nati per la batteria” e “L’innato Istinto per la batteria” di Antonio Buonomo.

Trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=LYyueuNdf5Y

CORSO AVANZATO:

Lettura Ritmica (dai vari libri Dante Agostini )

Tecnica Del Rullante (N.a.r.d solos)

Ritmi (approfondimento del metodo Gary Chaffee Patterns Time Functioning )

Passaggi ( Linear Phrasing)

Ear Training ( Guida all’ascolto dei brani, trascrizione ed esecuzione)

Suonare in una band, (preparazione brani,prove, uso del metronomo, esperienza live, organizzazione)

Suonare in studio (registrazione, cura del suono, uso del metronomo)

Ogni capitolo di studio verrà personalizzato in base al livello e alle esigenze dell’allievo.

Carlo Bonazza live con il progetto Cindy & The Rock History :

 

Carlo con Elisa all MTV Day 2007 a ROMA:

Videos

  • The Supersonic Music School

    The Supersonic Music School

    Andrea Fontana, Andrea Varnier, Ariella Perentin, Carlo Bonazza, Francesco "Franz" Contadini, Giovanni Toffoloni, , Violetta Gratton