Seminario + concerto con I DOLCETTI

00

Dopo la “magia” del pianoforte del maestro Remo Vinciguerra

e delle chitarre acustiche di Franco Morone e dei Deja

è ora il momento dell’energia “Rock” de

“I DOLCETTI”

di Gianni “Jana” Rojatti

Domenica 6 Maggio 2012

presso l’auditorium della

CASA della MUSICA di Cervignano del Friuli

in Via Verdi 23

Pomeriggio “Rock” con la band rivelazione dell’anno !!!

I DOLCETTI di Gianni “Jana” Rojatti

il Seminario (inizio ore 16.00) gratuito

Un’occasione unica per batteristi e chitarristi per addentrarsi nel processo compositivo e di produzione di un album strumentale. Rojatti e Tulissio i Dolcetti ci guideranno alla scoperta degli arrangiamenti, dei passaggi più articolati e dei suoni di Metallo Beat il loro strepitoso disco strumentale.

Non mancheranno approfondimenti tecnici e teorici legati ai più moderni linguaggi espressivi rock, metal e progressive.

il Live !!! (inizio ore 18.30)

Il concerto del duo strumentale italiano che ha raccolto i maggiori consensi di pubblico e critica nell’ultimo anno. Metal, prog, elettronica e shred in una miscela esplosiva trainata dalla chitarra indiavolata di Rojatti, tra i nomi di punta della scena rock strumentale.

Costo biglietto concerto € 10,00

Solo 100 posti disponibili .. si consiglia la prenotazione !!!

informazioni e prenotazioni:

SUPERSONIC Music School & Associazione Culturale “Musica 2000”

– via Udine, 48 – Cervignano (UD)

tel. 0431-370205 – cell. 392-2837733

info@musica2000.it

DOLCETTI 2) web

CHI SONO I DOLCETTI?

I DOLCETTI sono un duo strumentale di rock pazzesco e disturbato formato dal chitarrista Jana Rojatti ed il batterista Nervo.Teoreti dell’Azzeramento Sociale, pensiero che sostengono e diffondono ma non hanno

ben capito, mischiano tra loro i generi più disparati: progressive, shred, metal, reggae, pop e dance anni ’90! Il loro primo disco METALLO BEAT ha rapidamente catturato fan in tutta Europa, conquistando importanti risultati di vendita e recensioni: primo nella classifica Mondadori

Shop, restando – incredibile per un album strumentale – saldamente ancorati per settimane a fianco di artisti come Lucio Dalla, Tiziano Ferro, Sergio Cammeriere; disco del mese con punteggio di 5/5 su Guitar Techniques rivista inglese di tecnica chitarristica tra le più

autorevoli e vendute al mondo; disco del Mese su Chitarre la principale rivista di settore italiana; inseriti nella compilation di Fireworks una delle più importanti riviste rock inglesi.

La band trova la sua dimensione ideale nel live dove il duo, supportato unicamente da sequenze elettroniche e loop, stravolge il proprio repertorio tra virtuosismi, improvvisazioni e follie strumentali. La fitta attività live dei Dolcetti è stata impreziosita da prestigiose aperture per artisti come Elio E Le Storie Tese, Reb Beach, Kiko Loureiro e una recente serie di date in UK paese dove la band è stata particolarmente apprezzata dalla critica.

L’obbiettivo dei Dolcetti è di salvare il mondo con la loro musica ma in alternativa si accontenterebbero di un futuro in televisione.

COS’E’ METALLO BEAT?

La chitarra di Rojatti ammalia con virtuosismi stralunati, assolo folgoranti e shred estremo ma stupisce con inattese e melanconiche aperture melodiche. Erik Tulissio, con un drumming veramente tecnico, preciso ed elegante proietta le esecuzioni di questo disco a livelli

davvero spettacolari, stupendo a sua volta con assolo elaborati e doppiando Rojatti nei passaggi più pirotecnici. Il disco mixato da Fabio Trentini (Guano Apes, Donuts, H-Blockx, Orme) vanta ospiti importanti come Alex Masi (nominato al Grammy) e Lorenzo Feliciati (Tiromancino, Nicolò Fabi, Pat Mastelotto.) METALLO BEAT, album di debutto dei Dolcetti è un disco folle che fonde le più eterogenee influenze: dal metal, al prog passando per disarmanti richiami al pop più ricercato degli anni ’80. Da Steve Vai ai King Crimson; passando per Police e Zappa; fino ai

Racer X e King’s X. Citazioni molteplici e variegate che i DOLCETTI riescono però a fondere in una proposta musicale unica e originale.

CHI E’ GIANNI ROJATTI?!
Considerato uno dei chitarristi più significativi dell’ultima generation strumentale e shred la rivista Guitar Techniques l’ha definito:”Gianni is a gretta
player and can stand proudly alongside the likes of Satriani, Holdsworth and Vai, but wiliest there are elements similar to those player he is very much his
own man.” Le sue collaborazioni spaziano da Pat Torpey dei Mr. Big, a Gregg Bissonette (Santana, Joe Satriani, Steve Vai) passando per la super band String24 con la quale ha registrato l’album “Speak” a fianco a chitarristi come
Andy Timmons, Kiko Loureiro, Mattias Enklundh. È sponsorizzato da alcuni dei marchi di strumenti musicali più importanti e prestigiosi al mondo (Ibanez,
Laney e Di Marzio) e coordina la didattica per il principale sito musicale italiano, Accordo.it
CHI E’ ERIK TULISSIO?!
Endorser Zildjian e Tama, Erik “Nervo” Tulissio ha lavorato al fianco di moltissimi produttori musicali come Fabio Trentini (Guano Apes, Donots e
H-Blockx) e Marco Barusso (Lacuna Coil). Insegna batteria per la scuola Dante Agostini una delle più importanti accademie di batteria europee.
Collabora con Accordo.it, il più grande sito italiano di musica dove è uno dei
più attivi nella sezione Didattica.

Evento organizzato dall’ Associazione Culturale “Musica 2000” di Cervignano del Friuli per il progetto
“Vivi la Musica, Viva la Musica” finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
L.R.  12/2007
“promozione della rappresentanza giovanile,
coordinamento e sostegno delle iniziative a favore dei giovani”