Serena Olivo
Nata il 26/11/1991 a Palmanova, Serena Olivo inizia ad appassionarsi al Canto Moderno grazie al coro parrocchiale del suo Paese e alle varie recite scolastiche dirette dal Maestro Denis Monte.
A tredici anni inizia a studiare Canto Moderno alla “CAM Accademia Lizard ” di Monfalcone (GO) e
successivamente nel 2009 anche alla “Supersonic Music School” di Cervignano Del Friuli.
Grazie allo studio di registrazione gratuito gestito dal Progetto Giovani di Cervignano del Friuli, che promuove lo sviluppo della musica emergente locale, Serena realizza 4 cd di brani cover da lei reinterpretati, avendo così l’opportunità di entrare ancora più in confidenza con la sua voce.
Nel 2009 inizia a far parte del gruppo “The New Dreamers” grazie al progetto di “musica d’insieme” della “Supersonic Music School” che si consolida nel 2010 con la formazione elettrica definitiva che vede Serena Olivo alla voce, Filippo Vano alla chitarra, Mattia Tosi al basso e Lorenzo Vano alla batteria.
Dal 2010 inizia ad insegnare Canto Moderno alla “Supersonic Music School” di Cervignano del Friuli.
Contemporaneamente nell’estate 2010 Serena inizia ad esibirsi anche come “duo acustico” insieme al chitarrista Filippo Vano, esplorando un nuovo stile “unplugged” ed in questa nuova versione trova subito qualche occasione per farsi sentire in situazioni extrascolastiche.
Stimolata dal consenso che ha riscosso il nuovo stile, sceglie di movimentare un po’ di più i pezzi rivisitati in chiave acustica inserendo Lorenzo Vano con strumenti a percussione e Mattia Tosi al basso acustico diventando così un “quartetto acustico”.
Dal 2010 la band “The New Dreamers” si consolida nei 4 elementi e nelle ultime esibizioni propone le due versioni stilistiche, elettrica “soul rock” e acustica, trovando così un buon equilibrio.
Partecipa a vari concorsi canori e nel 2010 vince la terza edizione del “Grado Young Festival” con alla giuria Andrea Rodini (Vocal coach di Xfactor 2009). Questo le da la possibilità di partecipare ad uno stage tenuto da quest’ultimo e grazie alla vittoria realizza una compilation, incisa negli studi di registrazione di Andrea Rigonat (Elisa), con all’interno due suoi brani inediti.
Durante l’anno scolastico 2012/2013 Serena ha partecipato al corso ufficiale Estill International sulla TecnicaVocale Estill VoiceCraft EVTLivello 1 tenutoda Alejandro Martinez ed al seminario tenuto da Paola Folli (Vocal coach di Xfactor2011/2012), alla “Casa della Musica” di Cervignano del Friuli.
Nel 2013 Serena partecipa al Progetto Easy Foot come protagonista femminile recitando nel cortometraggio “Lascia che sia il tempo a correre” e prestando la propria voce come colonna sonora insieme alla sua band “The New Dreamers”; Il progetto é finalizzato a sensibilizzare i giovani per prevenire e ridurre la mortalità sulle strade dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti e alcool.
Durante l’anno scolastico 2013/2014 Serena ha partecipato al corso ufficiale Estill International sulla Tecnica
Vocale Estill VoiceCraft EVT Livello 2 tenuto da Alejandro Martinez.
A Novembre ha fatto parte della Commedia di Pino Roveredo dal titolo: “Le fa male qui?” in collaborazione con
i ragazzi del Sert di Palmanova al Teatro Gustavo Modena di Palmanova cantando “Smile”.
Ha partecipato al III Corso di Propedeutica Musicale con la docente Violetta Gratton ed ha seguito le lezioni di “Performance e Presenza Scenica” con Cindy Cattarruzza.
Ha partecipato al Circleland Workshop d’improvvisazione corale con Albert Hera ed al seminario tenuto
da Paola Folli (Vocal coach di Xfactor 2012/2013), alla “Casa della Musica” di Cervignano del Friuli. Contemporaneamente ha partecipato a delle sedute di Vocal Coaching con Paola Folli e Cheryl Porter.
A Novembre Serena si esibisce insieme alla sua band The New Dreamers durante il seminario “La sezione ritmica” con Christian Meyer e Faso degli Elio e le Storie Tese alla “Casa della Musica” di Cervignano del Friuli.
A Gennaio 2014 sempre insieme ai New Dreamers Serena si esibisce allo Show Rondò del Città Fiera di Udine. Il video del live è stato trasmesso su Telefriuli nella trasmissione MusiCaffè Rondò seguito da una piccola intervista condotta da Alberto Zeppieri.
A Giugno hanno preso parte del video “HappyPeopleCervignano” sulle note di “Happy” di Pharell Williams ideato e progettato da Luca Negro. A Luglio Serena, accompagnata da Filippo alla chitarra hanno
avuto il piacere di aprire il concerto dei Creedence Cleerwater Revived nel Piazzale dei Tigli di Fiumicello in occasione della festa delle Pesche.
Ad Agosto i The New Dreamers realizzano un loro video di presentazione grazie all’azienda di eventi “GP Eventi” di Gerry Paredes affermata nel settore della pianificazione di eventi e matrimoni.
Successivamente registrano un CD di brani “cover” presso lo studio di registrazione della “Casa della Musica” di Cervignano del Friuli intitolato “The New Dreamers”.
I New Dreamers partecipano al Music Village 2014 svolto a Peschici, un evento che unisce la musica emergente al mondo della discografia durante il quale hanno potuto farsi conoscere da 50 band partecipanti d’Italia e da numerosi musicisti, discografici ed operatori nel settore della musica.
Nel 2013 vince il primo premio insieme al suo gruppo “The New Dreamers” e il premio per la miglior voce al concorso “Musicaria” di Cervignano del Friuli. Dal 2013 inizia ad insegnare Canto Moderno presso l’Associazione Musicale dei donatori di sangue di Villesse (GO). Dal 2013 al 2017 studia Pianoforte classico con l’insegnante Rossella Candotto. 2014/2015 Laboratorio di studio e ricerca dal canto classico al canto moderno tenuto dalla Vocal Coach Cheryl Porter svoltosi a Capriva del Friuli (UD). Ad Ottobre 2014 Masterclass di canto moderno con la Vocal Coach Cheryl Porter alla “Casa della Musica” di Cervignano del Friuli.
Dal 2015 al 2016 inizia a far parte del gruppo Jazz “Blue Note” grazie al progetto di “musica d’insieme” della Supersonic Music School seguito dal pianista Jazz Giorgio Pacorig. Nel 2015 vince il 2° premio al 7° concorso internazionale di Musica Moderna “Onde Sonore” di Jesolo con il duo “The New Dreamers” accompagnata dal Chitarrista Filippo Vano. A Febbraio 2016 Serena insieme ad Andrea Berton, accompagnata da Filippo Vano alla Chitarra hanno avuto il piacere di aprire e chiudere la serata d’inaugurazione del libro intitolato “Basaglia, ma” dello scrittore Marco Giovanetti dedicato al disagio mentale con il brano “Ti regalerò una rosa” alla Casa della Musica di Cervignano del Friuli.
Ad Aprile 2016 frequenta il corso – laboratorio “i dubbi della didattica musicale” tramite l’Associazione musicale Banda dei donatori di sangue svolto dalla docente prof.ssa Cristina Fedrigo a Villesse. A Giugno 2016 consegue l’esame di 1° Livello di Teoria e analisi LSTE (Lettura, Scrittura, Teoria, Educazione dell’orecchio e della voce) al Conservatorio Statale di Musica Jacopo Tomadini di Udine. A Giugno 2016 Serena alla voce e Filippo alla Chitarra si sono esibiti durante la giornata delle elezioni del Sindaco di Grado portando fortuna al partito. A Luglio 2016 nel Parco Europa Unita di Cervignano del Friuli i The New Dreamers Trio aprono e chiudono lo spettacolo del comico di Colorado Gianluca Fubelli.
A Gennaio 2017 partecipa al Master tenuto dalla Vocal Coach Paola Folli, Corso Professionale nominato “Albero del Canto” alla NAM di Milano. Da Gennaio 2017 partecipa per tre settimane consecutive con il Comune di Grado alla Trasmissione su Rai2 di “Mezzogiorno in famiglia” esibendosi in diretta nazionale con il brano di Arisa – Controvento, Giorgia – Strano il mio destino e concludendo con Luce di Elisa.
Ad Aprile 2017 Registra i cori del famoso brano degli anni 80 “San Salvador” in versione future house prodotto da Francesco Contadini presso il SupersonicStudio di Cervignano del Friuli per il disco di Julie Joy con etichetta TIME Records che passa numerose volte su Radio DeeJay. Da Dicembre 2017 inizia ad insegnare Canto Moderno presso la Scuola Comunale di Musica di Villa Vicentina (UD) e presso l’Associazione Pro Musica di Ruda (UD).
Nel 2018 partecipa alla Masterclass sulla scrittura del testo musicale con Federica Camba, partecipa alla Masterclass sulla scrittura delle canzoni con The Leading Guy e alla Lezione di meccanica e Training vocale con Maurizio Zappatini alla Casa della Musica di Cervignano del Friuli. Nel 2019 partecipa alla Masterclass “La voce come mestiere” tenuta da Silvia Smaniotto alla Casa della Musica, partecipa alla Masterclass di Foniatria applicata con il dott. Franco Fussi “un viaggio nella voce cantata, tra fisiologia, stili e prevenzione” a Fiesole (FI), partecipa al workshop di perfezionamento per insegnanti di canto con il Vocal Trainer Maurizio Zappatini alla Supersonic di Cervignano del Friuli
Il corso :
Il corso è rivolto a chi cerca una guida per poter avvicinarsi al canto moderno partendo dall’impostazione vocale di base, o per chi ha bisogno di perfezionare e curarne i vari aspetti.
Il percorso didattico passa attraverso lo studio dell’organo vocale, la tecnica vocale facendo attenzione alla respirazione, sostegno del fiato, emissione vocale e risonanza.
Nella parte iniziale della lezione si affrontano esercizi e vocalizzi specifici, volti a risolvere le varie problematiche e difficoltà,
in particolare l’estensione vocale, i cambi di registro, il vibrato, la resistenza vocale, l’uniformità delle vocali, l’agilità e la dinamica.
Nella seconda parte della lezione si mettono in pratica gli esercizi cantando i brani scelti dall’ allievo.