Gianluca Bratina
Ha studiato canto con le soprano A.M.Pizzoli e C.Tosetti, conseguendo il diploma di compimento inferiore presso il conservatorio Tartini di Trieste.
Ha studiato inoltre percussioni con i proff. F.Repola, P.Tini, M.Pasqualato al conservatorio di Trieste e con il prof.R.Barbieri al conservatorio Tomadini di Udine.
Dal 1992 al 1996 ha cantato come corista tenore presso la “Cappella Civica” di Trieste e dal 1994 canta nel “Coro Polifonico di Ruda” con il quale ha effettuato tournee’ in Francia, Austria, Cecoslovacchia, Lituania, Russia, Brasile, Argentina, Filippine, Portogallo, Stati Uniti, Canada e Mongolia.
Ha composto la musica e scritto le parole di oltre 30 canzoni con cui ha partecipato a vari concorsi locali.
Nel 1990 ha partecipato ad una trasmissione di due puntate a lui dedicata su “Radio nuova Trieste” dove sono stati presentati 12 brani inediti di sua composizione.
Nel 1991 ha composto le musiche della commedia musicale “Ormai è sera…” che ha vinto il I premio al concorso regionale “Una giornata per la vita”.
Nell’agosto 1992 è stato intervistato dalla sede RAI della Regione Friuli Venezia Giulia per un programma nel corso del quale sono stati presentati quattro brani di sua composizione.
Si interessa alla cultura latino-americana e alla sperimentazione sulle ritmiche afro-cubane.In questo contesto tra gennaio ed il marzo del 1994 ha curato la regia e composto le musiche dello spettacolo multimediale “Note di mare”, con la partecipazione di Luz Maria Collazo Rejes (prima ballerina del “Conjunto Nacional de Cuba) e la percussionista E.Primosi.Tale spettacolo è stato presentato a Trieste, Udine e Pordenone.
Dal 1993 al 2000 ha insegnato “chitarra moderna” e “teoria e solfeggio” presso la scuola “mons.L.Cocco” di Cervignano del Friuli, dove dall’anno 2000 insegna chitarra alla scuola di musica “Supersonic”.
Nell’anno scolastico 1996-97 ha tenuto un ciclo di lezioni-concerto nelle scuole elementari e medie di Cervignano.
Dal 2003 insegna chitarra anche alla scuola di musica “Rockabilly” di Palmanova.
Negli ultimi anni si è dedicato prevalentemente a serate in discoteche,discobar e birrerie, nonché in feste di piazza,sia in veste di musicista che di D.J.
Ha collaborato con : i Papu, Mal e Alberto Camerini.
Ha al suo attivo oltre 1500 serate in almeno 350 locali tra i piu’ noti del Triveneto.
CORSO CHITARRA ACUSTICA :
Il programma comprende temi quali: conoscenza della tastiera e dell’armonia , repertori di vari generi musicali, tecnica interpretativa ed espressiva, lettura, educazione all’orecchio.
Il programma è delineato sugli standard attuali, ma è comunque personalizzabile e adattabile facilmente alle esigenze dell’allievo.